Il Value-Based Bidding (VBB) è una strategia di offerta automatizzata che consente di ottimizzare le campagne pubblicitarie sulla base del , e non semplicemente sul numero di azioni completate. L’obiettivo è massimizzare il ritorno sull’investimento (ROAS), distribuendo il budget verso gli utenti che genereranno il maggiore impatto economico nel tempo.
Questa capacità è resa possibile da un framework modellistico ibrido, che combina tecniche probabilistiche e algoritmi di machine learning supervisionato per stimare in anticipo il valore atteso di un utente, prima che questo si manifesti attraverso una conversione effettiva.
A seconda del business model, la piattaforma attiva modelli specifici:
- Action Prediction: per stimare la probabilità che un lead porti a una conversione di qualità (es. firma contrattuale, meeting fissato);
- Predictive cLTV / cLTV su margine: per prevedere il valore a lungo termine già al primo acquisto - senza attendere la seconda transazione, come accade in molti approcci standard.
Il risultato è un , trasmesso alle piattaforme adv come conversione personalizzata, e quindi utilizzabile per strategie di Value-Based Bidding pienamente operative sin dall’inizio della campagna.
Come funziona il Value-Based Bidding
Il processo si articola in tre fasi:
- Definizione del valore delle azioni: ogni conversione viene valorizzata in funzione dell’obiettivo aziendale (ricavi, margini etc.);
- Ottimizzazione con Target ROAS: la piattaforma advertising cerca di massimizzare il ritorno sulla spesa pubblicitaria in base ai valori ricevuti;
- Bidding dinamico: le offerte vengono regolate automaticamente in tempo reale, assegnando più budget agli utenti ad alto valore previsto.
Grazie al segnale predittivo fornito da Bytek, l’ottimizzazione parte immediatamente
Il Value-Based Bidding predittivo reso possibile dalla Bytek Prediction Platform rappresenta un’evoluzione architetturale rispetto alle soluzioni tradizionali. Non solo anticipa i segnali decisionali, ma li rende operabili nel momento in cui l’utente entra nel funnel, che sia un primo clic, un lead o un primo carrello.
Questa anticipazione è ciò che consente di agire subito, con intelligenza, in un contesto dove ogni conversione conta, ma non tutte le conversioni valgono allo stesso modo.