Strumenti come le Marketing Automation Platform sono ormai considerati asset imprescindibili per gestire campagne multicanale, nurturing e fidelizzazione. Tuttavia, con l’avvento di modelli predittivi e della machine learning orchestration, un nuovo attore ha assunto un ruolo centrale: la Prediction Platform.
Sebbene entrambi gli strumenti interagiscano con la customer base e lavorino su dati di prima parte, le loro finalità, logiche operative e impatto decisionale sono profondamente diversi e spesso complementari.
Questi strumenti operano generalmente su regole deterministiche, ossia basate su dati osservati o filtri manuali, senza capacità predittive native. Alcuni tool includono elementi di scoring, ma non integrano modelli di machine learning supervisionato, né processi di validazione o versioning dei modelli.
Cos'è una Prediction Platform
Caratteristiche distintive:
- Addestramento di modelli AI su eventi business-critical (acquisti, registrazioni, riattivazioni);
- Calcolo di score e classificazioni in tempo quasi reale;
- Generazione di segmenti evolutivi basati su segnali probabilistici;
- Scrittura di attributi nel CRM, nella CDP o nella piattaforma di marketing automation;
- Supporto a use case cookieless, bidding predittivo, customer retention.
La Prediction Platform : fornisce i segnali e i dati su cui le piattaforme di attivazione (come la MAP) possono operare in modo più efficace e mirato.

L’approccio Bytek: orchestrazione predittiva della marketing automation
Esempi operativi: