Customer Data Platform vs CRM: differenze, ruoli e sinergie tra due pilastri del digital marketing

Pronto a discutere dei tuoi obiettivi?
Unisciti alle aziende in rapida crescita che si affidano a Bytek.
Fissa un Meeting

Nel disegnare una moderna infrastruttura per la gestione dei dati cliente, le aziende si confrontano spesso con un dilemma: CRM o Customer Data Platform (CDP)? In realtà, non si tratta di una scelta ma di tecnologie complementari, con finalità, architettura e funzioni profondamente diverse.

Capire cosa distingue una è essenziale per:

    Cos’è un CRM: gestione operativa delle relazioni

    Un Customer Relationship Management (CRM) è un sistema pensato per , storicizzando ogni interazione avvenuta tra azienda e contatto.

      Il CRM è quindi uno strumento operativo e transazionale, focalizzato sull’attività di contatto e sulla relazione diretta, e alle informazioni raccolte in ambienti autenticati (es. form, lead gen, trattative).

        L’approccio Bytek: interoperabilità CRM + CDP + AI

        La è progettata per lavorare in sinergia con entrambi i sistemi: . In particolare, permette di:

          • il CRM è verticale sulla relazione 1:1 e sulla pipeline commerciale;
          • la CDP è orizzontale, aggrega e rende attivabili tutti i dati dell’ecosistema digitale.

          Insieme, abilitate da una Prediction Platform AI-native come quella di Bytek, costituiscono un’infrastruttura in grado di:

          • governare il dato su tutta la customer base;
          • automatizzare attivazioni omnicanale predittive;
          • personalizzare l’esperienza utente in modo continuo, coerente e misurabile.